Problemi Sedie Bontempi?
Le sedie Bontempi sono ottime e devo dire, hanno un buon rapporto qualità prezzo. Un amico che sta arredando casa mi ha fatto alcune domande neanche fossi Marcel Wanders. Mi ha chiesto se le sedie Bontempi Casa sono davvero robuste oltre ad essere belle (perché in effetti sono belle davvero). Non sapendo cosa rispondere ho chiesto al mio amico Vincenzo Russo di Abitarearreda, che rivende sedie Bontempi da 20 anni.
Vincenzo mi ha confermato che si tratta di sedie di buona qualità e in più mi ha parlato dei problemi più spesso riscontrati su due tipologie di sedia, le Aqua e le Alice.
Problemi sulle sedie Aqua Bontempi
La sedia Aqua è realizzata in Polipropilene, un materiale plastico molto (ma molto) duro. Sono estremamente robuste e se ti stai chiedendo se si romperanno col tempo sotto i tuoi 120 chili la risposta è no, non si romperanno nemmeno in caso di conflitto termonucleare totale. Gli unici problemi riscontrati negli anni sulle sedie realizzate in materiali plastici è che i modelli realizzati nei colori trasparenti col tempo possono un po’ graffiarsi (pantaloni con bottoni appuntiti, caduta di posate o chiavi, ecc…) e mostrare segni di logoramento. Insomma, mettendo le sedie in controluce si vede e non è bello. Detto questo sono ideali per la cucina e poi fondamentalmente dopo 10 anni potresti anche cambiarle no? Cosa ne penserebbe Matteo Thun? Forse il design è come un fiore, fatto per schiudersi e poi appassire, oppure meno poeticamente potremmo dire che niente dura per sempre. I prezzi di queste sedie oscillano tra i 60 e i 100 euro.
Problemi sedie rivestite in cuoio Bontempi
La sedie rivestite in cuoio sono proprio belle, infatti sono molto più costose di quelle in polipropilene e solitamente vengono utilizzate in soggiorno. Ma come sono fatte dentro? Sappiamo che hanno una struttura in acciaio saldato ed eventuali difetti nelle saldature possono richiedere la sostituzione della sedia. Ti accorgi che c’è un difetto nella struttura quando le 4 gambe non poggiano tutte a terra, ma una rimane sospesa. Prima di dare la colpa alle sedie e lanciare improperi verso Bontempi che fa un ottimo lavoro, fai molta attenzione, perché quasi sempre il problema non è nelle saldature, ma nel pavimento che è storto. Non lo diresti, ma è proprio una delle cause più frequenti dell’effetto “traballamento”. Basta una piastrella che sporge di un paio di millimetri per farti credere che la sedia sia assemblata male. Spostala più volte e vedrai che è tutto a posto.
Le sedie Bontempi rivestite in cuoio sono l’Alice, la Nata, Malik e Nash, ma ce ne sono tante altre. Si differenziano per lo stile, in alcuni casi per i colori disponibili e per le cuciture che possono essere in tinta o a contrasto di colore (a me le cuciture a contrasto fanno proprio impazzire). I modelli sono quasi sempre disponibili nella versione con lo schienale alto e con quello basso. I prezzi di queste sedie oscillano tra i 200 e i 300 euro.
Controllale quando te le consegnano
Che tu paghi una sedia 2 o 500 euro, sappi che potrà darti sempre problemi. La sedia perfetta non esiste, ma in ogni caso non aver paura, perché la casa produttrice te la sostituirà per difetti di fabbricazione entro i due anni. Piuttosto un consiglio importante che posso darti subito è prestare molta attenzione quando te le consegnano, così come quando ti consegnano tutto l’arredamento. Controlla bene tutti i pezzi perché non devono avere il minimo difetto, soprattutto se hai pagato 200 euro a sedia. Non aver paura di mandarle indietro, è un tuo diritto avere gli arredi acquistati in condizioni perfette.
Detto questo, goditi le tue sedie nuove, senza problemi!
Comments are closed.