Posizionamento Organico e Valore Sociale
“Seocieting” è un gioco di parole che mette insieme SEO e Societing.
Ho coniato questa nuova parola perché le attività di posizionamento organico sono cambiate negli ultimi anni al punto da rendere necessaria una riflessione sulle attività di ottimizzazione SEO e link building che prenda atto dell’importanza da un lato dei segnali sociali e dall’altro del concetto di valore sociale che le aziende più che mai sanno di dover redistribuire vista la necessità di creare legami solidi con i propri pubblici di riferimento.
La nuova SEO:
La parola Seocieting indica la necessità di uscire dal concetto di ottimizzazione che ha come obiettivo far competere un contenuto con un altro simile nelle serp di Google. Un contenuto simile a un altro, semplicemente “non serve” e questo Google lo sa. Il web è pieno zeppo di pagine iper ottimizzate, ma i contenuti di valore, quelli veramente completi, restano sempre pochi rispetto alla crescente domanda di informazione dell’utente medio. Serve una nuova SEO, non più centrata sulle attività interne/esterne che generano corrispondenza e ranking, ma sul valore intrinseco del contenuto, sulla sua completa semantizzazione rispetto a tutti i topic pertinenti, rilevanti e non rilevanti. Insomma, perché non sviluppare una SEO a partire da quello che Google predica da sempre? Perché non concentrarsi una volta tanto nel realizzare un buon sito, sia per chi cerca informazioni che per chi vuole contribuire abbracciando pienamente questa filosofia della redistribuzione di valore?
Come è strutturato il sito di Seocieting?
Seocieting è semplicemente un blog che può parlare di tutto quanto accade nel mondo di interessante. La categorizzazione sulle “4 esse” (salute, sangue, sesso e soldi) è stata scelta in modo provocatorio, proprio perché la particolarità del sito è nella ricchezza intrinseca dei contenuti che propone. In quanto privo della categorizzazione orientata in un ambito definito, Seocieting è un sito che serve a creare valore di ranking per altri siti, unicamente sulla base dell’originalità e sulla qualità dei contenuti che esprime. Perché ciò avvenga, ogni contenuto può essere corredato da link verso siti che a loro volta sono curati nell’offerta di contenuti, ma che al tempo stesso siano molto pertinenti (quindi ben strutturati) con un segmento di mercato o un argomento specifico.
Cos’ il valore sociale in Seocieting?
Quante volte ti è capitato di effettuare una ricerca su Google e trovare risultati che si sono posizionati grazie a un brandello di testo presente in un commento che incidentalmente hai intercettato con la tua query di ricerca? Il valore sociale è sempre fonte di uno scambio, che in Seocieting deve portare vantaggio a chi pubblica per il suo sito, a chi fruisce del contenuto (e non è banale) e a chi partecipa con un commento contribuendo a creare valore per gli altri su quell’argomento. Uno degli obiettivi di questo progetto è semplicemente far capire ciò che Google già predica da anni, cioè che piuttosto di riflettere su come posizionare un sito web sui motori di ricerca, è meglio (e più difficile) ragionare e impegnarsi per realizzare un buon sito che gli utenti abbiano voglia di consultare e condividere. Insomma, l’esca deve gustare al pesce, non al pescatore!
Come posso usare seocieting per posizionare il mio sito?
Semplicemente scrivendo il miglior contenuto sopra un argomento. Quello che meglio di qualunque altro riesca a dettagliarne tutte le sfaccettature possibili. Il sito web è aperto a chiunque voglia contribuire non semplicemente pubblicando un articolo, per quello ci sono già in rete decine di siti di article marketing. Per essere accettato su Seocieting, un articolo deve somigliare a quelli già presenti su questo sito, quindi in sostanza dev’essere di natura enciclopedica, con ottimi riferimenti ipertestuali, immagini allegate e documenti scaricabili. Ogni paragrafo dev’essere aperto da un’intestazione e i testi, scritti con naturalezza, devono far co-occorrere tutte le possibili semantizzazioni associate per ogni topic. Quello che serve per uscire su Seocieting è un articolo la cui redazione richieda diversi giorni. Il valore autentico non si crea in un’ora.
Come faccio a pubblicare su Seocieting?
Basta richiederlo alla redazione attraverso il modulo di contatto. Giocoforza, questo non è un sito su cui chiunque può pubblicare un contenuto. Ogni autore che intenda scrivere un testo per seocieting dovrà avere l’attitudine giusta e soprattutto la volontà per farlo, altrimenti il contenuto prodotto, se valutato insufficiente verrà scartato. Ogni autore avrà un proprio account e un’interconnessione al profilo Google plus in modo da generare il rich snippet di Google authorship sul contenuto.
Lo faccio perché penso sia utile.
Francesco Margherita