Perdere un impianto dentale
Molto spesso si sente parlare di fallimento di un impianto dentale a causa del rigetto di quest’ultimo. Occorre subito sgombrare il campo dai dubbi: Come dice Fabio Cozzolino, uno dei migliori implantologi d’Italia, il rigetto di un impianto dentale non esiste!
Gli impianti dentali sono realizzati in titanio, una lega inerte già utilizzata per vari tipi di protesi ossee. Le protesi in titanio infatti si integrano perfettamente con le ossa e pertanto non vengono percepite dall’organismo come un corpo estraneo. Due delle case produttrici di impianti migliori in termini di qualità sono la Straumann e la Nobel Biocare
Ciò nonostante, si può avere la perdita di un impianto anche poco tempo dopo l’intervento, ma non a causa di un rigetto, cosa che nella letteratura scientifica in effetti non è mai stata riportata, bensì per motivi che dipendono dalla condotta dal paziente e/o da quella dell’implantologo.
Responsabilità dell’implantologo
Tra le cause che rendono un odontoiatra responsabile del fallimento di un impianto, ci sono:
- Eccessivo riscaldamento dell’osso
- Contaminazione salivare della parte superiore dell’impianto
- Analisi sbagliata del tipo di osso
- Analisi sbagliata del tipo di carico
- Sterilizzazione insufficiente della zona d’intervento
Responsabilità del paziente
D’altro canto anche il paziente ha la sua parte di responsabilità, soprattutto in mancanza di una corretta igiene orale, condizione aggravata dal fumo e dal consumo di alcolici. Un buon implantologo, durante le visite preliminari deve fornire tutte le indicazioni corrette per l’igiene orale domestica da seguire sia prima che successivamente all’intervento. Oltre questo il dentista dovrà garantire un’adeguata profilassi in studio durante tutte le fasi.
In generale possiamo dare ai pazienti i seguenti suggerimenti:
- Limitare il fumo alle 15 o 20 sigarette al giorno (possibilmente evitare del tutto di fumare)
- Non abusare con il consumo di alcolici
- Seguire scrupolosamente i suggerimenti del dentista rispetto a profilassi e igiene orale
Paura di perdere un impianto dentale
A volte un paziente può sentire l’impianto muoversi toccandolo con la lingua o con le dita. In questo caso non occorre avere paura del dentista, perché nella maggior parte dei casi è solo la corona a muoversi mentre l’impianto rimane ben saldo e immobile nell’osso. In questo caso sarà opportuno prenotare una visita dall’implantologo che, provvederà immediatamente a cementare la capsula fissandola in modo stabile all’impianto.
Si può perdere un impianto nel tempo?
Esattamente come un dente può essere indebolito e infine cadere a causa della parodontite, un impianto può essere perso a causa della perimplantite, provocata da infezioni batteriche che aggrediscono nel tempo i tessuti in prossimità dell’impianto.
Le infezioni peri-implantari sia che si presentino nel breve che nel lungo periodo, sono quindi evitabili quando sia il paziente che il dentista mantengono una condotta esemplare, rispettando ognuno il suo ruolo con professionalità e impegno.
Studio Dentistico Cozzolino
Comments are closed.