Odontoiatria e Protesi Dentaria, le novità

Grazie alle tecnologie moderne lo studio della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, e più in generale di tutto l’apparato stomatognatico ha davvero effettuato passi da gigante.

Soffermandoci sull’aspetto squisitamente chirurgico, applicato al settore odontoiatrico, possiamo con certezza affermare che oggi, infatti, in un’unica seduta è possibile posizionare gli impianti di Protesi Dentarie Fisse e Protesi Dentarie Mobili connettendovi i denti immediatamente, garantendo la totale riabilitazione del cavo orale fin da subito.

Prova gli impianti dentali

Ma cos’è, e come viene effettuato oggi un intervento di Implantologia Dentale?

L’implantologia dentale è un intervento chirurgico che viene eseguito in anestesia locale supportata dalla sedazione cosciente praticata dall’anestesista (la sedazione cosciente trasmette senso di tranquillità al paziente ed assenza totale di dolore) che prevede l’inserimento di impianti odontoiatrici (sostituendo le radici dei denti) e la loro protesizzazione dopo qualche minuto o alcuni giorni (tre o quattro), applicando una protesi provvisoria funzionante da subito.

Questa tecnica moderna ed innovativa, è applicabile sia per l’impianto di un singolo elemento dentario che per la riabilitazione di un’intera arcata edentula (totalmente carente di denti).

Nei casi più complessi, l’intervento di implantologia dentale moderno viene prima programmato in modo virtuale grazie all’ausilio di una innovativa metodica diagnostica per immagini che permette di ottenere un modello tridimensionale: una “mascherina guida” che consente al chirurgo-implantologo di posizionare gli impianti in modo preciso con tempi e stress ridotti al minimo per il paziente. I’impianto provvisorio, già pronto, viene posizionato in bocca subito, per cui il paziente esce dallo studio con i propri denti. Eventuali modifiche estetiche si eseguono dopo quattro/sei mesi.

Come per i veri denti, anche un’attenta pulizia delle protesi su impianti, determina in modo significativo la conservazione del risultato nel tempo.

Schematizzando possiamo dire:

La procedura

  • Prima visita: viene effettuata la diagnosi, vengono prese le impronte, eseguite le fotografie e le radiografie ed eventualmente prescritta la tac;
  • Prima seduta: essa viene eseguita in sedazione cosciente, si procede all’estrazione degli eventuali elementi dentari residui compromessi, all’inserimento degli impianti e all’impronta per la protesi;
  • Seconda seduta: si prova la struttura metallica della protesi fissa e si effettua il controllo dell’estetica finale;
  • Terza Seduta: viene consegnata la protesi fissa DEFINITIVA e viene avvitata “passivamente” sugli impianti; eventuali rifiniture dell’estetica finale verranno eseguite dopo 3-4 mesi e sono incluse nel costo del trattamento.

La consegna del lavoro protesico avviene entro le 72 ore dall’intervento chirurgico impiantare, salvo complicazioni.

I vantaggi di un Impianto Dentale

  • Fin da subito la dentatura è completa e funzionale.
  • Denti definitivi impiantati al massimo dopo 24/72h.
  • Mancanza di ricorrere a tecniche pre-implantari
  • Minor costo per il paziente
  • Elevata garanzia di successo
  • Assenza di stress e dolore

Fabio Cozzolino

Odontoiatria e Protesi Dentaria, le novità ultima modifica: 2014-08-27T15:38:21+02:00 da Claudia Cammarano
Post Tags:

Comments are closed.