Implantologi italiani, qual è il migliore?

implantologi italiani, qual è il migliore?

implantologi italiani, qual è il migliore?

Molto spesso capita di aver bisogno di uno specialista, ma di non sapere come scegliere quello migliore. Immagina per esempio di stare per perdere un impianto dentale. Quali sono gli implantologi da contattare? Quelli più vicini o quelli più bravi? E quali sono quelli più bravi? Credo fermamente che uno dei motivi alla base della paura del dentista, sia proprio la poca conoscenza di questo mondo da parte di chi fa semplicemente ricerche su internet.

La domanda non è retorica, perché vi giuro che non lo so, dal momento che faccio un altro mestiere.

Prova gli impianti dentali

Visto però che l’utente medio ripone molta fiducia nel motore di ricerca, ho pensato di mettere insieme tutti i dentisti che ho trovato nelle prime 10 pagine di Google (ho tolto la localizzazione, così me li ha dati da tutt’Italia). Per evitare equivoci dichiaro apertamente che non ho preso ne prenderò soldi da nessuna delle persone che vengono citate in quest’articolo.

ATTENZIONE: questi sono gli implantologi più visibili, sono sicuramente ottimi professionisti, ma non so se sono anche gli unici nel loro campo, perché non mi intendo di odontoiatria. Ho preparato quest’articolo proprio per capirci qualcosa in più.

Ora, premettendo che chiaramente sui loro siti si leggono cose meravigliose, come faccio a sapere se sono veramente bravi? E non sarà per caso che tra questi dovrebbero essercene altri 5 o 6  bravissimi che però Google erroneamente non riconosce come tali?

Per questo motivo ho scelto di condividere questo articolo sulle bacheche delle comunità odontoiatriche nei vari forum e social network. Lo scopo è farmi dire da altri dentisti, se Google mi ha effettivamente restituito tutti i migliori implantologi o se invece ne ha lasciato fuori qualcuno.

fabio-cozzolino

Fabio Cozzolino

Integrazione: Ho avuto il piacere di discutere della lista con Fabio Cozzolino, un ottimo implantologo e parodontologo. Il Dott. Cozzolino, già curatore del blog Zerodonto, uno dei punti di riferimento mondiali rispetto alla comuniczione scientifica legata al mondo dell’odontoiatria con oltre 100 casi clinici pubblicati, mi ha fatto nomi di altri ottimi implantologi che hanno pubblicato per importanti case editrici a livello internazionale come Quintessenza Edizioni, la casa editrice per la quale lo stesso Cozzolino ha già pubblicato l’Atlante di ortodonzia linguale fissa senza attacchi. Nota personale: molti di questi odontoiatri, sebbene conosciuti in ambito accademico e divulgativo, curano pochissimo la propria comunicazione sul web, per questo motivo non sono riuscito a produrre tutti i link ai loro profili social.

Li cito di seguito:

Massimo Simion

Massimo Simion, che è considerato attualmente uno dei maggiori esperti mondiali in implantologia e rigenerazione ossea, applica con successo ed entusiasmo le più aggiornate tecniche di impianti osseointegrati secondo il sistema Branemark introdotto per la prima volta a livello mondiale nel 1982.

Matteo Chiapasco

Si occupa esclusivamente di chirurgia orale e maxillo-facciale, con particolare attenzione alle tecniche di chirurgia ricostruttiva preimplantare nei casi complessi. Da anni tiene numerose conferenze e corsi in Italia e all’estero su temi di chirurgia oro-maxillo-facciale e implantologia. 

Tiziano Testori

Responsabile del Reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale presso la Clinica Odontoiatrica (Direttore Prof. R. L. Weinstein), I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi, Università degli Studi di Milano.

Maurizio Tonetti

Presidente della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, un personaggio di eccellenza per una delle più prestigiose società odontoiatriche. Il professor Tonetti, editor del Journal of Clinical Periodontology, rivista internazionale con il più elevato impact factor tra quelle del settore odontoiatrico.

Mauro Merli

Autore del libro multimediale “Terapia Implantare: Il Piano di Trattamento Integrato”  oltre a numerosi articoli di carattere scientifico, ha tenuto conferenze nell’ambito di congressi Nazionali ed Internazionali.

Leonardo Trombelli

Professore Associato, titolare dell’insegnamento di Parodontologia ed Implantologia del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università di Ferrara. Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università di Ferrara.

Alberto Fonzar

Parodontologia, implantologia e protesi sono le specializzazioni a cui, nel corso degli ultimi 15 anni il Dott. Alberto Fonzar ha dedicato la propria attività, divenendo uno dei massimi esperti europei del settore. Socio attivo e Presidente Eletto della Società Italiana di Parodontologia.

Gianfranco Carnevale

È Past-President della Società Italiana di Parodontologia e della European Federation of Periodontology.
È membro della Commissione per i rapporti Istituzionali del Comitato Intersocietario di Coordinamento delle Associazioni  Odontostomatologiche Italiane.

Paolo Casentini

Autore e Coautore di numerose pubblicazioni su riviste Nazionali e Internazionali nel campo dell’Implantologia e della Chirurgia Rigenerativa.

Roberto Barone

Socio fondatore della Società Italiana di Chirurgia Orale, di cui è stato presidente per il biennio 1999-2000. Autore di articoli scientifici su riviste italiane e internazionali. Autore di libri su argomenti di chirurgia orale.

Quali nomi mancano in questa lista di implantologi?

Spero possa essere utile per chiunque si trovi nella condizione di doversi fare un’idea sulla scelta del dentista… e vediamo che succede!

Di seguito riporto invece gli odontoiatri che ho trovato personalmente cercando implantologi su Google:

Dott. Carlo de Annuntiis

Il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria è stato portato a compimento presso l’università di Tor Vergata dove, nei tempi previsti e con il massimo dei voti, si è laureato nel 2005. La frequentazione di un noto professionista di fama internazionale, professore di Parodontologia presso l’Università del New Jersey, ha convertito il suo interesse in vera passione per l’implantologia e la chirurgia orale in toto così da conseguire nel 2007 il Master di II livello in chirurgia Orale presso l’università di Chieti.

Dott. Pio Bertini

Grazie all’esperienza del dottor Bertini e alle consulenze di validi professionisti, lo studio riesce ad offrire soluzioni per problemi di Implantologia (Dr. Bertini, Cairo e Baldini) e Protesi Fissa e Mobile (Dr. Bertini), Estrazioni (Dr. Baldini), Paradontologia (Dr. Cairo), Articolazione temporo-mandibolare (Dott.ssa Massi), Ortodonzia Fissa e Mobile (Dr. Mugnaini), Conservativa  (Dr. Paragliola), devitalizzazioni (Dr. Paragliola), Pedodonzia (Dott.ssa Piluso), Endodonzia (Dr. Paragliola), Estetica dentale (Dr. Paragliola).

Dott. Giuseppe Bianco

specializzato in implantologia e rigenerazione ossea nel 2002 alla New York University, dove ha lavorato 5 anni specializzandosi anche in estetica, rientrato a Roma nel 2004 ha aperto il reparto di odontoiatria nel Centro Polispecialistico Fisio Europa (zona Roma Eur) dove si occupa di implantologia, rigenerazione ossea ed estetica dentale.

Dott. Vito A. Tomasicchio

I dentisti del nostro Centro hanno conseguito diplomi di perfezionamento in Chirurgia Orale, Implantologia dentale, Ortodonzia ed Estetica Dentale in Italia ed all’estero in USA presso la New York University (NYU) ed hanno partecipato come relatori in numerosi corsi di Implantologia dentale, Ortodonzia e Protesi Dentale in Italia ed all’estero. Svolgono inoltre attività di consulenza presso numerosi studi di dentisti in Puglia e Basilicata in qualità di implantologi e ortodontisti. 

Dott. Silvano U. Tramonte

Medico Chirurgo Docente al corso di aggiornamento in Implantologia elettrosaldata dell’Università G. D’Annunzio, Chieti. 

Dott. Sergio Formentelli

Laureato in Medicina e Chirurgia, è stato allievo di Stefano Tramonte (pioniere dell’Implantologia italiana e mondiale), si occupa di odontoiatria generale, con una particolare predilezione per l’Implantologia dal 1988. 

Il dr. Formentelli è uno dei soci fondatori della I.A.f.I.L. (International Academy for Immediate Loading), una società scientifica che si occupa del carico immediato in implantologia.

Dott. Claudio D’Ambrosio

Il dr. Claudio D’Ambrosio, si laurea con lode e tesi sperimentale in Medicina e Chirurgia nel 1984; si specializza nel 1988 in Odontoiatria e Stomatologia e nel 1993 in Ortodonzia e Gnatologia con lode. Dal 1995 al 2011 consegue 5 Perfezionamenti Universitari: Implantologia Osteointegrata, Implantologia sommersa, Chirurgia Orale ambulatoriale, Medicina Orale, Chirurgia Parodontale. Nel 2007 consegue il Master di II livello in Implantologia Dentaria alla 2 Università di Napoli. 

Dott. Maurizio Cirulli

Occupandosi di implantologia dal 1986, ed essendosi particolarmente specializzato in questa branca dell’odontoiatria, il dott. Cirulli ha deciso di condividere la sua esperienza e il suo lavoro con Odontoiatri e Assistenti interessati alle tecniche più all’avanguardia di implantologia osteointegrata classica, di implantologia elettrosaldata a carico immediato e di implantologia post-estrattiva. 

Dott. Dario Cianci

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l’Università di Milano, il Dott. Cianci garantisce da anni trattamenti di implantologia di altissima qualità per una perfetta resa estetica duratura nel tempo, applicando le più moderne tecnologie mediche. Si eseguono interventi di implantologia applicando tecniche mini-invasive e operando con procedura computer guidata, ottenendo un sorriso bello e duraturo con poche sedute.

Dott. Marco Rossi

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1998 con 110 su 110 presso l’Università di Roma, dal 1999 è dedito alla libera professione con attenzione prevalente alla chirurgia implantare, alla parodontologia, e alla protesi su denti naturali e impiantati.

Iscritto alla società Italiana di Parodontologia dal 2000, partecipa ai corsi di specializzazione in parodontologia della scuola del Dr Cortellini, al Master in Chirurgia avanzata del Prof. Chiapasco presso l’Università di Parigi e al corso annuale di Protesi Fissa tenuto dal Dr Massironi.

Dott. Enrico Deodato

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Degli Studi di Bari nel 1987. 

Specializzato in Odontostomatologia presso la medesima Università nel 1990. 

Dottore di Ricerca in Biotecnologie applicate alle Scienze Odontostomatologiche nel 2009. 

Dal 2001 al 2005 frequenta il reparto di Parodontologia e Chirurgia Orale sito presso il Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia del Policlinico di Bari. 

Dott. Elena Speranza Moll

Laureata in Odontoiatria all’Università di Amsterdam nel 1988. Dopo la laurea sono venuta in Italia per un anno di riflessione e studio, lavorando comunque come dentista. Mi sono iscritta all’albo dei Medici e degli Odontoiatri a Brescia, perché lavoravo a Bergamo. Nel 1989 ho iniziato l’attività a Scandicci come libero professionista, ho avviato uno studio che successivamente nel 1993 ho potuto comprare dai proprietari precedenti. Attualmente sono iscritta all’albo dei Medici e degli Odontoiatri col numero 544.

Dott. Raffaele Fusco

Nel 1986 il dottor Raffaele Fusco èstato il primo in Italia ad utilizzare la tecnica di infoltimento dei capelli artificiali di sintesi NIDO, messa a punto in Giappone dal dottor Yamada.

Ha frequentato a Tokyo corsi di specializzazione sul sistema di impianto di questi innovativi capelli, decidendo di dedicarsi esclusivamente all’innesto dei capelli sintetici giapponesi NIDO.

Dott. Gabriele Mirabella

Il Dott. Mirabella si occupa prevalentemente di chirurgia implantare ed estetica dentale. Dal 2013: è autore di molti articoli relativi alla chirurgia implantare avanzata pubblicati in tutto il mondo in collaborazione con la BIOTECK SPA, multinazionale che produce osso e membrane per la chirurgia orale.

Dott. Filippo Frattima

Dal 1998 al 2004 docente a contratto in chirurgia implantologica presso il centro clinico odonto-maxillo-facciale dell’Università “Titu Maiorescu”di Bucarest (Romania).

È relatore in corsi accreditati “ECM” di “Tecnica impianti e Reimpianti dentari” presso università e sedi di associazioni culturali Italiane.

Dott. Antonio Scala

ha conseguito la laurea e abilitazione in Odontoiatria e Protesi Dentale nel 1997 e, da allora, si è perfezionato in Implantologia e Implanto-Protesi, Patologia e Medicina Orale, Chirurgia Orale, Endodonzia Clinica e Microscopica, Estetica Orale, Periorale e del III Inferiore del Viso. Il Dr. Scala è autore e coautore di numerose pubblicazioni scietifiche e relatore a corsi e congressi in ambito nazionale e internazionale.

Dott. Stefano Giannini

Dopo aver conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Roma, il Dott. Giannini ha completato ed approfondito la propria preparazione in America. Qui ha condotto più di mille interventi di Implantologia e Paradontologia, operando con chirurghi di fama internazionale, tra cui il Prof. D. P. Tarnow, la Dott.ssa K. Salius, il Dott. N. Elian e il Dott. S. Froum. 

Dott. David Marri

si è laureato in odontoiatria e protesi dentaria nel 2001. Dopo gli studi ha effettuato un corso di perfezionamento odontoiatrico per adulti a Barcellona. Nel 2003 ha frequentato un corso di perfezionamento di Chirurgia orale Implantare presso l’Università di Firenze. Nel 2010 presso UCLA di Los Angeles postgraduate in oral implantology.

Dott. Francesco Sacco

La mission dello Studio Dentistico Dott. Francesco Sacco è l’innovazione organizzativa e gestionale in un contesto di costante attenzione alla qualità del servizio erogato ai pazienti per un miglior risultato estetico-funzionale. I nostri Centri di Implantologia sono un punto di riferimento ormai affermato in Campania e nel Sud Italia nella soluzione dei casi complessi, cosiddetti “difficili”.

Dott. Zeno Pagliai

È uno  di  pochi “odontoiatri medici chirurghi” che possano vantare un ampio variegato e completo curriculum, e mostrare a tutti coloro che si recano nel suo studio il book che contiene copia conforme di tutti gli attestati  conseguiti nel corso degli anni.

Dott. Michele Piombino

ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli nel 1990 specializzandosi poi in Chirurgia parodontale e orale nella medesima università nel 1992. Nel 1994 consegue un’altra prestigiosa qualifica presso l’Università di New York in Implantologia e parodontologia, fino alla specializzazione in Medicina generale all’Università di Napoli nel 1999.

Dott. Giovanni Bona

Laureatosi a soli 23 anni, il Dottor Giovanni Bona incomincia la sua esperienza nel 1993, lavorando presso lo studio del padre in via Cesare Battisti ad Orbassano.

Dott. Giovanni Baglietto

Laureato a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988 presso l’Università degli Studi di Genova. Dal 1989 mi sono dedicato in particolar modo alla chirurgiaparodontale, endodontica e implantologica.

Dott. Roberto Conte

Svolge la libera professione presso le sedi di Bassano del Grappa e di Cittadella, occupandosi prevalentemente di Ortognatodonzia e Disfunzioni Temporo Mandibolari 

Dott. Domenico Piergentili

Giugno  1980 laurea in Medicina e Chirurgia (110 e lode) conseguita presso Università La Sapienza, ROMA. 1980  Abilitazione all’esercizio professionale in Italia

1980  Abilitazione all’esercizio professionale negli USA (ECFMG)

2010  Membro dell’ Ordine dei Dentisti Britannico( General Dentist Council)

2010 inserimento nel sistema sanitario britannico presso il” Den Dental Group”—Devon- UK

Dott. Massimo Graziani

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, in data 29/7/80. Discutendo una Tesi sul tema: “Il Reinserimento sociale dei Bambini affetti dalla sindrome di Down” presso la cattedra di Medicina Sociale del prof. Abilitato alla professione a Settembre del 1980.

Implantologi italiani, qual è il migliore? ultima modifica: 2014-08-19T16:44:18+02:00 da Claudia Cammarano
Post Tags:

Comments are closed.