Corone Dentali Senza Devitalizzare i Denti
Un problema diffuso rispetto a chi deve incapsulare i denti è che spesso occorre limarli completamente.
Dal momento che le corone in ceramica zirconia sono spesse, la limatura dei denti è molto profonda e per questo motivo occorre devitalizzarli.
I denti devitalizzati diventano dei monconi sui quali vengono caricate le corone dentali.
Per incapsulare i denti si devono devitalizzare?
Il problema della zirconia è che per essere abbastanza resistente deve avere uno spessore notevole e per questo motivo, a meno che il dente originale non venga estratto e sostituito con un impianto dentale in titanio, dovrà essere limato fino a diventare un moncone, quindi finché non avrà la forma adatta ad accogliere la corona in zirconia. Parliamo insomma di un intervento molto invasivo e dal quale non si può tornare indietro. Pensa a quanti attori o personaggi famosi dello spettacolo si sono fatti devitalizzare, limare e incapsulare denti sani solo per finalità estetiche. Addirittura ho sentito che Tom Cruise si è fatto devitalizzare e incapsulare tutti i denti per correggere un difetto dell’incisivo centrale. Il suo caso poteva essere risolto con un semplice apparecchio invisibile, solo che lui questo non lo sapeva.
Faccette integrali in disilicato di litio
Mauro Fradeani, il protesista dentale più bravo in Italia, ha introdotto un nuovo tipo di ceramica per faccette e corone dentali, il disilicato di litio.
Il disilicato di litio è una ceramica talmente resistente che si riesce ad ottenere la stessa resistenza della zirconia riducendone moltissimo lo spessore. In questo modo è possibile applicare le corone dentali senza devitalizzare i denti, perché le limature sono talmente piccole da intaccare solo leggermente lo smalto superficiale, senza andare a scoprire i tubuli dentali che sono invece collegati alle terminazioni nervose.
Vantaggi delle corone in disilicato di litio
La tecnologia alla base di questo tipo di corone si chiama MIPP e consente di creare corone talmente sottili che lo stesso Fradeani le ha chiamate Full Veneers, o faccette piene (integrali). Più che una corona è come se si trattasse di una faccetta dentale, che però non viene applicata solo su un lato, ma circonda tutto il dente. Spessa come una faccetta, integrale come una capsula.
I vantaggi delle capsule in disilicato di litio sono principalmente due:
- Mini invasività: come detto, non costringono il paziente a devitalizzare uno o più denti, ma possono essere applicate dopo una piccola limatura.
- Costo: un trattamento con corona in disilicato di litio ha un costo paragonabile ad uno con capsula in zirconia, quindi probabilmente da qui a 5 anni tutti i dentisti in italia lavoreranno solo con il disilicato di litio.
Al momento tuttavia sono pochi i dentisti in Italia che utilizzano questo tipo di corone. Tra tutti, oltre al già citato Mauro Fradeani, ci sono Domenico Massironi, Gaetano Calesini e Fabio Cozzolino, tutti professionisti con all’attivo importanti pubblicazioni di casi clinici di successo.
La ceramica zirconia continuerà ad essere utilizzata?
Si, molto probabilmente si continuerà ad utilizzare questo tipo di ceramica, ma soprattutto per la realizzazione di ponti dentali, proprio in virtù delle sue caratteristiche. Quando lo spessore serve, allora la zirconia è la risposta. Sarà comunque come sempre il tuo dentista a valutare caso per caso.
Comments are closed.