Category "Salute e benessere"

Come curare i denti sensibili

denti sensibili

denti sensibili

I denti sensibili sono un problema che, tra gli altri ho trascurato per anni. A un certo punto mi sono accorto che non potevo più mangiare le fragole o i cibi conditi con il limone, perché l’acido citrico mi provocava una sensibilità tale che quando poi andavo a lavarmi i denti sentivo dolore. Ma perché avevo i denti sensibili? E soprattutto perché solo da un lato? Continue Reading

Perdere un impianto dentale

Molto spesso si sente parlare di fallimento di un impianto dentale a causa del rigetto di quest’ultimo. Occorre subito sgombrare il campo dai dubbi: Come dice Fabio Cozzolino, uno dei migliori implantologi d’Italia, il rigetto di un impianto dentale non esiste!

Gli impianti dentali sono realizzati in titanio, una lega inerte già utilizzata per vari tipi di protesi ossee. Le protesi in titanio infatti si integrano perfettamente con le ossa e pertanto non vengono percepite dall’organismo come un corpo estraneo. Due delle case produttrici di impianti migliori in termini di qualità sono la Straumann e la Nobel Biocare

Continue Reading

Il coraggio di curarsi

paura dei serpenti

paura dei serpenti

Vorrei raccontarti il modo in cui mi sono salvato la vita semplicemente superando una paura forte basata su un’idea irrazionale. Chissà se quando avrai capito di cosa parlo la penserai come me. Intanto se ne hai voglia, mettiti comodo e lascia che ti racconti una storia che comincia in una splendida giornata di sole.

Continue Reading

Perdere i Denti: Cause della Parodontite

Cause della parodontite

Cause della parodontite

La parodontite è una malattia che porta a perdere i denti. Capita a tutti prima o poi di vedere sul web immagini terribili di gengive che si ritirano e denti consumati dall’infezione fino a cadere. Ma quali sono le cause della parodontite?

La parodontite, comunemente nota come piorrea, è lo stadio in cui può degenerare la gengivite cronica quando esiste una predisposizione genetica. Si può avere la gengivite anche per tutta la vita senza che si sviluppi in parodontite, dipende da persona a persona.

Continue Reading

Paura del dentista, il mio metodo infallibile per superarla

L’odontofobia è la paura del dentista. Questo problema è stato riconosciuto come una malattia vera e propria dall’organizzazione mondiale della sanità e riguarda principalmente le persone che necessitano di un impianto dentale, chi a causa di disallineamenti dentali o malocclusioni necessita trattamenti di ortodonzia assimilabili all’apparecchio per i denti e infine chi vede le proprie gengive ritirarsi e teme che la sua gengivite stia degenerando in parodontite. Pare che siano in tanti ad essere colpiti da questo disturbo, addirittura un quinto della popolazione mondiale. Non parlo dell’ansia di sedersi sulla poltrona del dentista, quella ce l’hanno tutti, mi riferisco proprio a una paura tale da considerare il dentista un argomento tabù, di cui non si può e non si deve parlare.

Continue Reading

Ortodonzia linguale per risolvere il mal di schiena?

ortodonzia linguale

ortodonzia linguale

Il tuo ortopedico ti ha detto che il fastidioso mal di schiena che provi ormai da mesi è causato da una malocclusione dei denti. In effetti avevi già provato qualunque tipo di rimedio per alleviare il dolore, ma senza risultato, infatti ora non sai come fare.

Vorrei suggerirti un’idea che mi è stata suggerita un giorno da Anna Mariniello, una straordinaria ortodontista: dal momento che il tuo mal di schiena è procurato dalla malocclusione, perché invece di fare nuoto, massaggi ayurvedici e agopuntura, non curare la malocclusione con l’ortodonzia linguale?

Continue Reading

Torta di Mele

Torta di mele

Torta di mele

Chi non ha mai assaggiato una torta di mele? È un dolce di origine anglosassone che però si diffuse molto in America grazie alla colonizzazione degli inglesi. Oggi la versione americana, appunto la apple pie, è considerata uno dei dolci più tradizionali, al punto che quando si vogliono rimarcare le origini americane di qualcuno, si dice “americano come la torta di mele”.

Anche in Italia è una delle ricette dolci preparate ormai da generazioni. Chi di noi non ha mai gustato una torta di mele della nonna? Io da piccolo non la sopportavo, ma con il passare del tempo è diventata una piacevole abitudine, o se vogliamo, una piacevole concessione alla dieta.

Continue Reading

Passata di Pomodoro

I pomodori sono un alleato della nostra salute oltre che un alimento gustoso e tradizionalmente legato ai primi piatti. In questo blog si è già parlato tanto di pomodori pelati perché sono il cuore della dieta mediterranea insieme alla pasta al pane e all’olio. Ricca di acqua e minerali, povera di grassi , la passata di pomodoro, dolce e fragrante, è ideale in qualunque tipo di dieta e viene utilizzata in cucina da generazioni di italiani per preparare il sugo di pomodoro in tutte le sue varianti che hanno reso la cucina italiana famosa nel mondo. Qui vorrei dare un po’ di consigli che si sviluppano a partire dalle ricerche più spesso effettuate sul web. Insomma, oggi parliamo di pomodori… in tutte le salse. 🙂

Proprietà, calorie, valori nutrizionali
Quanto deve cuocere?
Passata di pomodoro artigianale
Come fare per non farla venire acquosa?
Quanto si conserva in frigo?
La passata di pomodoro comprata è più amara di quella artigianale?
Il pomodoro nella dieta Dukan
Il pomodoro da bere
Rischio botulino nella passata di pomodoro
I celiaci possono mangiare il pomodoro in passata?
Passata di pomodoro biologica
Pomodoro in gravidanza
Il pomodoro previene il tumore
Terra dei fuochi

Continue Reading

Primi Piatti

Parliamo di ricette primi piatti. Ho preso molto sul serio quello che ho scritto sulle ricette dolci rispetto al parlarne per esorcizzare gli effetti negativi sulla salute. Questa volta vorrei fare di più e descrivere i “primi piatti” per quello che sono: una meravigliosa invenzione italiana, nata per descrivere la separazione dai secondi piatti e dai piatti unici.

Un tempo esisteva in Italia la divisione tra portate differenti come zuppe, verdure e carne, ma da un certo momento in poi si è praticata culturalmente una suddivisione più netta tra primi e secondi, per aspetti nutrizionali da un lato e socio-culturali dall’altro. Di questo parliamo, per descrivere i primi piatti e il loro impatto sulla nostra vita. Tutte le cose che racconterò qui sono frutto di una piacevolissima chiacchierata con Marianna di Ricettedalmondo.it

Com’è nato il primo piatto?
La pasta, ma chi l’ha inventata?
Proprietà nutrizionali dei primi piatti
I primi piatti e la dieta
I primi nel mondo del lavoro
Serve organizzazione
L’organizzazione nella cucina professionale
Primi piatti, a cosa fare attenzione
Primi piatti di carne e di pesce
Primi piatti e ricevimenti nuziali
I primi piatti nel mondo
Zuppe, minestre e consommè
I primi piatti delle feste
Un patrimonio culturale

Continue Reading

Pomodori Pelati

In questi ultimi tempi si è parlato della mancanza di fiducia di molti consumatori rispetto ai pomodori pelati, specificamente rispetto al problema della terra dei fuochi. La fiducia alimentare è un elemento vitale per un consumatore che deve scegliere quale prodotto prendere sullo scaffale del supermercato. Oggi parliamo di come fidarsi di un produttore di pomodori e soprattutto di quali pomodori pelati scegliere sulla base delle informazioni disponibili che per legge devono essere fornite dal produttore. Tutto esclusivamente per mettere in tavola un ottimo sugo di pomodoro. Continue Reading