Appendiabiti da Parete: Materiali e Marchi

- - casa

Casa mia è arredata in stile moderno, con un occhio al design. Ci abbiamo messo oltre un mese a scegliere l’appendiabiti per l’ingresso, volevamo fosse a scomparsa. Abbiamo trovato diverse alternative anche tra cui alcune molto valide rispetto agli appendiabiti economici tra cui  spiccavano quelli adesivi. Davvero molto intelligenti!

Se invece preferisci lo stile vintage e magari sei un irriducibile del fai da te, potrai dilettarti a creare l’appendiabiti su misura in arte povera, magari utilizzando materiali riciclati come vecchi pezzi di legno anche recuperati dalle cassette della frutta. Questo tipo di attaccapanni è un po’ eccentrico ed è forse più adatto alle camere dei bambini che all’ingresso di casa, dove invece è meglio affidarsi a realizzazioni più eleganti, come magari Kartell oppure antichi, se la casa ha uno stile classico e imperioso.

Tra tutti comunque, Arti e mestieri è un marchio italiano che coniuga sapientemente il classico, la tradizione e il moderno, producendo appendiabiti a forma di albero, creando fantastiche combinazioni ed effetti sorprendenti. Anche Alessi non è da meno, infatti lo storico marchio italiano legato al design, produce appendiabiti a muro in acciaio lucente che somigliano all’armatura di un cavaliere medioevale.

Dove acquistare gli appendiabiti

In effetti però lo scontro stilistico è sempre tra chi preferisce un’aspetto moderno oppure ama circondarsi di oggetti di antiquariato. Gli appendiabiti a pannello a forma di mano sembrerebbero moderni, ma ne esistono anche dal sapore più classico, anni ’50 e incredibilmente si possono acquistare online oppure in uno dei tanti centri specializzati che si trovano principalmente tra Roma e Bologna.

Per la cameretta del bimbo sarà sempre meglio scegliere un appendiabiti chiaro, magari proprio bianco. Mi sono piaciuti quelli prodotti da Knax, ma anche da Brico se ne trovano di ottimi già assemblati, mentre per il bagno ne sceglierei uno in metallo cromato, non certo in legno. Belli quelli da muro Bin.

Certo, ci sono gli indimenticabili e imprescindibili come fiocco by servito o il leggendario bastone appendiabiti da parete, due autentiche leggende dell’interior design. Appendiabiti come sticks multi hook, hanno completamente ridefinito il significato di mensole e cappelliere, creando nuovi punti di riferimento nel settore così da un po’ di tempo sta facendo Calligaris, che ha sviluppato una nuova politica di espansione facendo importanti investimenti per rafforzare il suo brand.

Chi di noi non ha mai sognato di avere nell’ingresso un appendiabiti da parete Umbra bianco?

Io personalmente amo quelle grandi strutture con cassapanca. Le trovo senza tempo, fantastiche.

Le atmosfere Country, calde e colorate, con portaombrelli, quindi molto pratici. Splendidi quelli prodotti da Conforama, classici e coloratissimi.

Appendiabiti tra classico e moderno

Se ami le novità, ma rispetti la tradizione puoi trasformare la tua casa in un castello della dinastia Ming, scegliendo gli appendiabiti in ceramica, delicati ed eleganti. La ceramica viene utilizzata come tocco decorativo spesso sulla struttura con design in legno ed è spesso destinata alle camere più che all’ingresso.

I più piccoli si innamoreranno degli appendiabiti da muro Disney, che richiamano i personaggi dei film d’animazione come Cenerentola, Bamby, Peter Pan e tanti altri. Per gli adulti invece (e torniamo finalmente a parlare di ingresso) ci sono gli eterni appendiabiti da muro maison du monde, autentiche opere d’arte prestate all’arredamento degli interni, insomma non tutti i pezzi descritti si trovano su ebay, soprattutto quelli etnici e gli attaccapanni estensibili.

In ogni caso, i miei preferiti rimangono sempre gli appendiabiti a muro Flai, che ho trovato sul sito Abitarearreda e che ormai praticamente sono in tutte le stanze di casa mia. Tutte!

Tra i materiali (alcuni insoliti) coi quali vengono realizzati, ricordiamo oltre la ceramica, anche il ferro battuto, l’acciaio, l’ottone, il plexiglass, la plastica e il metallo.

Appendiabiti da Parete: Materiali e Marchi ultima modifica: 2014-12-04T11:34:34+01:00 da Claudia Cammarano
Post Tags:

Comments are closed.